Trasferimento notturno per la Porta del paradiso
Dopo ventisette anni di restauro, sono state trasferite questa notte nel museo di Santa Maria del Fiore dall'Opificio delle pietre dure di Firenze le due ante della Porta del paradiso di Lorenzo Ghiberti. Il trasporto eccezionale che ha richiesto ben due viaggi – quattro tonnellate per anta, oltre al peso delle gabbie per un totale di circa sette tonnellate – è stato eseguito dalla ditta Arteria con il coordinamento dell'ufficio tecnico del museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore, alla presenza del soprintendente Crisitna Acidini, del direttore del museo dell'Opera, Timothy Verdon e di molte altre persone che hanno potuto assistere all'evento. La Porta del paradiso, completamente dorata, rappresenta uno dei capolavori del Rinascimento fiorentino. Realizzata tra il 1425 e il 1452 da Ghiberti per la porta est del battistero, grazie al restauro iniziato nel 1979, ritorna adesso al suo antico splendore e potrà essere ammirata dal pubblico a partire dall'8 settembre negli spazi del Museo dell'Opera.
Clicca qui per vedere le foto del trasporto
Condividi