Art e Dossier

Vivarini: splendidi innovatori

categoria: Grandi Mostre
20 February – 17 July 2016
Conegliano Veneto
Palazzo Sarcinelli
Opening: 9-18, venerdì 9-21, S-D 9-20, chiuso L

La mostra I Vivarini. Lo splendore della pittura tra Gotico e Rinascimento è la prima esposizione interamente dedicata all’opera di Antonio, Bartolomeo e Alvise Vivarini, tre grandi protagonisti dell’arte del XV secolo, fautori, insieme a Jacopo e Gentile Bellini, del rinnovamento della pittura veneziana. Curata da Giandomenico Romanelli, la mostra copre oltre sette decenni di attività e vede riuniti per la prima volta alcuni dei massimi capolavori compiuti dai tre artisti: polittici destinati a chiese, a ordini religiosi e a confraternite, insieme a tavole per la committenza privata. Opere che dimostrano molteplici influenze e suggestioni derivanti dai pittori della città lagunare, ma anche da Mantegna, Squarcione, Filippo Lippi, Andrea del Castagno e Paolo Uccello. Così, accanto al polittico per la basilica di Parenzo in Istria, prima opera firmata e datata di Antonio, capostipite della bottega, si possono ammirare anche le pitture realizzate per la committenza pugliese da Bartolomeo, come la Sacra conversazione per la basilica di San Nicola di Bari, accanto a esempi di Alvise fra cui la pala con la Sacra famiglia e santi francescani per la chiesa di San Francesco di Treviso in cui è possibile scorgere un progressivo addolcimento dei tratti, anche grazie all’esempio di Antonello da Messina. Catalogo: Marsilio.