Grandi-mostre
Gerrit Dou
Un’ampia retrospettiva rende omaggio a Gerrit Dou.
Splendori delle corti italiane: gli Este. Rinascimento e Barocco a Ferrara e Modena
Un percorso tra Umanesimo, Rinascimento e Barocco dedicato al collezionismo e al mecenatismo artistico della dinastia estense dal Cinquecento al Settecento.
Dopo le grandi mostre su Gauguin organizzate in Europa negli ultimi anni, che hanno permesso un notevole avanzamento critico nella conoscenza del grande pittore francese, s’inaugura sabato 8 marzo al MoMa di New York la prima approfondita esposizione dedicata al rapporto fra la produzione di stampe e disegni di Gauguin con alcuni fra i suoi capolavori su tela e sculture.
Kasimir Malewitsch und die russische Avantgarde
Attraverso un’ampia selezione di circa trecento opere la mostra indaga le fasi salienti della carriera del maestro russo (1878-1935).
Louisiana på Papir. Joseph Beuys
Una selezione di lavori su carta affronta le varie tematiche legate all’intera produzione dell’artista tedesco (1921-1986), dagli anni Quaranta agli anni Ottanta.