Risultato della tua ricerca
Un Cinquecento inquieto da Cima da Conegliano al rogo di Riccardo Perucolo
Kasimir Malewitsch Die Welt als Ungegenständlichk
Expeditie Zijderoute
Schatten uit de Hermitage
Umberto Prencipe e la Toscana Tra modernità e tradizione
Jacques Toussaint...que du blue!
Lavori recentissimi di grafica, video e sculture e una serie di installazioni site-specific collegate tra loro da un filo blu virtuale propongono un percorso alla scoperta dell'opera dell'artista francese Jacques Toussaint.
The Great War in portraits
Modern German Prints and Drawings
from the Kainen Collection
Verso Monet
Storia del paesaggio dal Seicento al Novecento
Matisse e il colore
Da sessant'anni Matisse riposa in un giardinetto ben curato del cimitero di Cimiez, che guarda dall'alto il mare di Nizza. Era morto in un luminoso appartamento dell'Hotel Regina, a poche decine di metri da quel cimitero, appunto, nel novembre del 1954. A sessant'anni dalla sua scomparsa, Matisse non cessa di stupire; d'infondere, forse più di ogni altro "gigante" del Novecento, una joie de vivre di cui oggi più che mai si sente bisogno.
Agostino Bonalumi
L’informale in Italia
Musée d’Orsay. Capolavori
La beauté du corps
dans l’Antiquité grecque
Reconstructing the Universe
Pissarro
l’anima dell’impressionismo
Arco 2014 a Madrid
È la Finlandia la nazione ospite ad Arco 2014, presente con tredici gallerie sulle duecentodiciotto che quest’anno partecipano alla fiera di Madrid, in corso dal 19 al 23 febbraio.
Strange Beauty
Masters of German Renaissance
Gustave Doré
L’imaginaire au pouvoir
Ri-conoscere Michelangelo
La scultura del Buonarroti nella fotografia e nella pittura dall’Ottocento a oggi