Risultato della tua ricerca
Matisse e il colore
Da sessant'anni Matisse riposa in un giardinetto ben curato del cimitero di Cimiez, che guarda dall'alto il mare di Nizza. Era morto in un luminoso appartamento dell'Hotel Regina, a poche decine di metri da quel cimitero, appunto, nel novembre del 1954. A sessant'anni dalla sua scomparsa, Matisse non cessa di stupire; d'infondere, forse più di ogni altro "gigante" del Novecento, una joie de vivre di cui oggi più che mai si sente bisogno.
Agostino Bonalumi
Circa quaranta opere ripercorrono la carriera di Agostino Bonalumi.
L’informale in Italia
L’Informale italiano raccontato da oltre cento disegni e incisioni.
Musée d’Orsay. Capolavori
Da Monet a Gauguin, per la prima volta a Roma una sessantina di capolavori opera dei maggiori artisti francesi dell’Ottocento provenienti dal Musée d’Orsay.
Il movimento italiano in mostra a New York
Pissarro. L’anima dell’impressionismo
Un percorso espositivo alla scoperta della produzione di Pissarro (1830-1903) attraverso un’importante selezione di opere provenienti da musei di tutto il mondo.