Risultato della tua ricerca
Nomachi. Le vie del sacro
Duecento scatti ripercorrono l’opera di Kazuyoshi Nomachi (1946), fotografo documentarista giapponese attento alle più diverse culture tradizionali e alla loro spiritualità.
Una novella patria dello spirito. Firenze e gli artisti delle Venezie nel primo Novecento
La bella mostra sulle stampe del Novecento documenta la produzione grafica di un gruppo di artisti provenienti dal Veneto, dal Friuli Venezia Giulia e dal Trentino entrati in contatto con Firenze nei primi decenni del secolo scorso.
Le radici del segno. Hans Hartung. L’opera grafica
Centotrentotto fogli documentano la produzione grafica del maestro franco-tedesco (1904-1989) evidenziando soluzioni stilistiche e processi esecutivi.
Oltre cento opere per ripercorrere l'attività dell'artista.
Gesto e pensiero. La libertà di donare.
In collaborazione con il centro Monte Verità di Ascona, la mostra – sul tema del dono – presenta opere storiche di artisti quali Marianne von Werefkin e di artisti contemporanei.