Risultato della tua ricerca
Arte per tutti è la parola d’ordine per i servizi educativi della GAMeC - Galleria d’arte moderna e contemporanea di Bergamo: le attività sono molto ampie e diversificate, per cercare di coinvolgere nelle proposte culturali del museo quante più persone possibili – bambini delle scuole, ma anche famiglie, adulti, insegnanti, disabili, anziani, migranti, semplici curiosi –, anche quelle che solitamente non entrano nei musei e non rappresentano il pubblico delle mostre
Che cosa hanno in comune Tex Willer e Chagall, i pesci e gli strumenti musicali, i dinosauri e l’enerigia elettrica? Una rete di musei che offre attività per i più piccoli, anche in vista di Expo 2015. Per il progetto Il mio amico museo, in corso fino a maggio, sotto la guida del Museo diocesano, diciassette musei milanesi.
Nuovi allestimenti in corso alla Galleria degli Uffizi di Firenze
Fino al 18 gennaio a confronto le Lesene, opera realizzata da Giulio Aristide Sartorio nel 1907, e l’installazione sonora dell artista vicentino Alberto Tadiello.
Un concorso per i fotografi non professionisti. In palio la realizzazione di una mostra personale
Concorso rivolto a designer professionisti e studenti under 27 chiamati a realizzare un oggetto, un’opera, un progetto sul tema della Libertà declinato su proposte relative a: strumenti per liberarsi da gerarchie, violenze e soprusi; strumenti che favoriscano la libertà di pensiero e di azione; strumenti non tradizionali/innovativi per salvaguardare la memoria di fatti storici e dei valori che ne sono derivati.