Albert Oehlen a Palazzo Grassi a Venezia
Cows by the Water. Albert Oehlen
Da domenica 8 aprile 2018 Palazzo Grassi presenta Cows by the Water, la mostra personale di Albert Oehlen (1954, Krefeld, Germania). L'esposizione, a cura di Caroline Bourgeois, traccia un percorso lungo la produzione dell’artista attraverso una selezione di oltre ottanta opere, dalle più note a quelle meno conosciute, dagli anni Ottanta a oggi, provenienti dalla Pinault Collection e da importanti collezioni private e musei internazionali. Il percorso espositivo a Palazzo Grassi non segue un ordine cronologico ma un ritmo sincopato tra i diversi generi, a voler rappresentare il ruolo della musica nella produzione di Albert Oehlen, metafora del suo metodo di lavoro dove contaminazione e ritmo, improvvisazione e ripetizione, densità e armonia dei suoni, diventano gesti pittorici. Pur rifiutandosi di appartenere a una corrente o a un movimento artistico specifico, Albert Oehlen si è affermato come uno dei protagonisti della pittura contemporanea grazie a una ricerca in continua evoluzione dedicata al superamento dei limiti formali e alle sperimentazioni, più che al soggetto dell’opera. La mostra a Palazzo Grassi è la più grande monografica dedicata in Italia ad Albert Oehlen, già protagonista di importanti esposizioni in tutto il mondo – tra le altre al Museo Nacional de Bellas Artes di L’Avana nel 2017, al Cleveland Museum of Art nel 2016, al New Museum di New York e alla Kunsthalle Zürich nel 2015, al Kunstmuseum di Bonn nel 2012 e al Musée d’Art Moderne de la Ville de Paris nel 2009. La mostra è accompagnata da eventi collaterali tra cui un incontro tra Jean-Pierre Criqui e Mark Godfrey, e i concerti di Steamboat Switzerland Trio e Ken Vandermark & Paal Nilssen Love duo.