Art e Dossier

Alma-Tadema e i pittori dell’800 inglese. Collezione Pérez Simón

categoria: Mostre
16 febbraio – 5 giugno 2014
Roma
Chiostro del Bramante
Orario: 10-20 S-D 10-21 chiuso L

Tutte le donne, muse o modelle, eroine d’amore, streghe incantatrici, “femmes fatales” e principesse che hanno ispirato molti artisti dell’Ottocento inglese sono le protagoniste della rassegna – a cura di Véronique Gerard-Powell, che riunisce una cinquantina di magnifiche opere della collezione di Juan Antonio Pérez Simón, il magnate messicano che, circa venticinque anni fa, sedotto dalla bellezza e dalla raffinatezza dei pittori dell’Aesthetic Movement, iniziò ad acquistare i loro lavori realizzando una delle raccolte private più importanti dell’America Latina. Sono i maestri inglesi dell’Ottocento – Alma Tadema, Burne-Jones, Leighton, Waterhouse, Godward, Hughes – che avevano aderito a quella corrente di cui anche Oscar Wilde si era fatto portavoce, e avevano scardinato alcuni valori portanti della cultura vittoriana di fine Ottocento diventando gli artisti prediletti della ricca borghesia in ascesa a dispetto dei Canaletto che tappezzavano i manieri dell’artistocrazia britannica. La donna è al centro delle loro tele, quasi sempre si tratta di eroine dell’antichità e del Medioevo, raffigurate come figure sublimi o invece lascive e sensuali all’interno di palazzi sontuosi oppure immerse in una natura lussureggiante. Ben presto, però, questi pittori conobbero il disprezzo e l’oblio e solo recentemente hanno riconquistato estimatori e fan, tra cui anche un mecenate come Pérez Simón. Catalogo Silvana Editoriale.

Chiostro del Bramante

via Arco della Pace 5, 06-68809035

chiostrodelbramante.it

Opening hour 10-20 Sa-Su 10-21 closed M