categoria: Mostre
Archimede
31 maggio 2013 – 12 gennaio 2014
Roma
Capitolini
piazza del Campidoglio 1, 06-0608
Orario 9-20 chiuso L
Dedicata al geniale scienziato siracusano del III secolo a.C. e al contributo che hanno dato le sue indagini e invenzioni al mondo antico e ai secoli a venire, la mostra, a cura di Giovanni Di Pasquale e Claudio Parisi Presicce, è promossa da Roma Capitale e ideata dal Museo Galileo di Firenze in collaborazione con il Max-Planck-Institut di Berlino. Il percorso espositivo si articola in due filoni principali e approfondisce, da un lato, la crescita delle scienze in età ellenistica proponendo una serie di modelli funzionanti di congegni e dispositivi con applicazioni multimediali e filmati in 3D e dall’altro illustra i trattati di Archimede. Un’ulteriore sezione racconta gli aspetti più significativi della fortuna dello scienziato e del suo mito a partire dall’età umanistica nel XIV secolo. Molti i reperti archeologici in mostra (statue, mosaici, disegni e strumenti scientifici originali), provenienti dal Museo archeologico di Siracusa, da quello di Napoli, dai musei statali berlinesi, che documentano la vita di Siracusa del III secolo a.C. aiutando a contestualizzarre l’ambiente in cui visse e operò Archimede. Catalogo Giunti Arte mostre musei.