Art e Dossier a Brescia con Romanino
Il nostro nuovo dossier dedicato a Romanino si svela in occasione della mostra Il Rinascimento bresciano. Moretto, Romanino, Savoldo. 1512-1552 Oggi alle 18.30 al Museo di Santa Giulia a Brescia presentazione del dossier scritto da Francesco Ceretti, Roberta D'Adda e Nicola Turati per la Fondazione Brescia Musei. Saranno presenti gli autori introdotti da Francesca Bazoli, presidente di Fondazione Brescia Musei. Tra i capitoli della storia dell’arte italiana, quello che ha per protagonista Girolamo Romanino è senz’altro uno dei più avvincenti, tanto da poter essere individuato come paradigma per seguire l’evoluzione di quel movimento anticlassico che, all’aprirsi del Cinquecento, ha investito l’intera valle del Po.
Il progetto completa il percorso di valorizzazione intrapreso da Fondazione Brescia Musei dal 2021 per il rilancio della Pinacoteca Tosio Martinengo, proseguito nel 2023 con la mostra dedicata a Giacomo Ceruti, per raggiungere l’apice nel 2024 con l'esposizione Il Rinascimento bresciano. Moretto, Romanino, Savoldo. 1512-1552.
L'incontro di oggi pomeriggio alle 18.30 si concluderà con un focus sulle opere del percorso espositivo della mostra Il Rinascimento bresciano. Moretto, Romanino, Savoldo. 1512-1552