Art e Dossier

Bargello e Cappelle Medicee, d'estate

categoria: Eventi
13 giugno – 30 settembre 2016
Firenze
Museo nazionale del Bargello, Museo delle Cappelle Medicee

In occasione delle aperture pomeridiane estive dei due musei fiorentini, nei mesi di giugno e di luglio sarà possibile prender parte a particolari percorsi di visita alla scoperta di aspetti insoliti e meno noti delle loro collezioni. Il Museo del Bargello è internazionalmente noto per conservare alcune delle più importanti sculture del Rinascimento, tra cui capolavori di Donatello, Luca della Robbia, Verrocchio, Michelangelo e Benvenuto Cellini, nonché prestigiose raccolte di bronzetti, maioliche, cere, smalti, avori, medaglie e monete, tessuti e armi. Nell’ambito di queste collezioni si snoderanno gli itinerari: Forme di pietra e acqua: sculture decorative per fontaneAvori, smalti e metalli: tesori dalla collezioneTipologie e forme del ritratto tra Quattro e CinquecentoArti della guerra: armi e armature. I percorsi di visita, inclusi nel biglietto d’ingresso, si svolgeranno alle 15 (lingua inglese) e alle 16 (lingua italiana) tutti i giovedì, venerdì e sabato a partire dal 10 giugno. Sempre nel mese di giugno, dalle 18 di ogni giovedì, si offrirà l’occasione al pubblico dei più giovani di partecipare alle iniziative “A fiato e a percussioni: armonie medievali tra le mura del Bargello” e “Giochi di equilibrio”.

Nel Museo delle Cappelle Medicee, illustrando la Sagrestia nuova, si affronterà il tema del rapporto tra progettazione architettonica e decorazione scultorea con il percorso “La Sagrestia nuova di Michelangelo: sintesi ideale di architettura e scultura”; nella Cappella dei principi, grandioso mausoleo dei granduchi di Toscana, si snoderà l’itinerario “La cappella dei principi e la tecnica del commesso in pietre dure”. Entrambi i percorsi di visita, inclusi nel biglietto d’ingresso, si terranno tutti i giovedì, venerdì e sabato (sempre a partire dal 10 giugno), alle 15 in lingua inglese, alle 16 in lingua italiana (ma nel mese di luglio, alle 18 in inglese, alle 19 in italiano).