Art e Dossier

Bellezze gotiche

categoria: Mostre
19 aprile – 13 luglio 2014

Prearaffaelliti. L’utopia della bellezza

Torino
Palazzo Chiablese
Orario: 9.30-19.30

Per la prima volta in Italia una rassegna riunisce negli spazi rinnovati di Palazzo Chiablese, fino al 13 luglio, una settantina di capolavori della Confraternita dei preraffaelliti in prestito dalla Tate Britain come ultima tappa di un tour mondiale prima del loro rientro definitivo a Londra. Curata da Alison Smith e promossa dal comune di Torino in collaborazione con la Tate Britain, Prearaffaelliti. L’utopia della bellezza si propone di ripercorrere la storia e di analizzare i vari aspetti tematici del movimento (piazza San Giovanni 2, telefono 011-0881178, orario 9.30-19.30, giovedì-sabato 9.30-23, lunedì 14.30-19.30; www.mostrapreraffaelliti.it). “La storia”, “La religione”, “La vita moderna”, “Il paesaggio”, “La poesia”, “La bellezza” e “Il simbolismo”, sono queste le sette sezioni della mostra. Dai lavori ispirati a Shakespeare e alle storie medievali a quelli di soggetto religioso, ai paesaggi "en plein air" e alle donne sensuali protagoniste di molte tele, i preraffaelliti, dalla fondazione della loro confraternita nel 1848 a oggi, hanno influenzato molta cultura occidentale, da John Ruskin a Karl Lagerfeld, contribuendo con le loro atmosfere tra gotico e dark alla nascita dello stile New Gothic. Tra i pezzi più iconici in mostra: l’Ophelia di John Everett Millais, L’amata (La sposa) di Dante Gabriele Rossetti, Prendi tuo figlio, Signore di Ford Madox Brown. Catalogo 24ore Cultura.