Art e Dossier

categoria: Mostre

Bookhouse. La forma del libro

4 maggio – 24 novembre 2013
Catanzaro

 MARCA - Museo delle arti Catanzaro

via Alessandro Turco 63, 0961- 746797

www.museomarca.info 

 Orario 9.30-13 16-20.30 chiuso L

 

Da Documenta 2012 alla Biennale veneziana di quest’anno, il libro ritorna oggetto di indagine e di sperimentazione artistica. È così anche nella rassegna Bookhouse. La forma del libro. A cura di Alberto Fiz, la mostra raduna i lavori di cinquanta esponenti tra i più significativi della scena artistica nazionale e internazionale, che si sono confrontati sulla forma del libro sviluppando un percorso articolato sui tre piani del museo in dialogo con la collezione di arte antica. Il libro diventa protagonista di un progetto che, spaziando da Oldenburg a Pistoletto, da Kiefer a Calzolari, da Kentridge a Blank, da Paolini a Kounellis, propone una serie di lavori site-specific e di spettacolari installazioni. Fra questi: Idiom, un’opera di ottomila libri alta quattro metri di Matej Krén; la cascata di libri (oltre diecimila volumi forniti dall’editore Rubbettino) dell’artista spagnola Alicia Martín; un libro fluttuante in ottocento litri d’acqua del coreano Kibong Rhee. Sono dedicati al tema delle biblioteche e degli archivi opere come From the Entropic Library, la straordinaria scultura di nove metri di lunghezza di Claes Oldenburg e Coosje van Bruggen in cui il maestro della Pop Art si interroga sul caos linguistico e culturale dopo aver fatto esplodere una libreria; oppure come la “biblioteca della memoria” di Kiefer con un’installazione dove i libri di piombo entrano in relazione con l’enigmatico poliedro di Albrecht Dürer. Catalogo Silvana Editoriale.