Art e Dossier

Art&Dossier_banner.jpg
Art&Dossier_banner.jpg

Buttrio riscopre il verismo pittorico di Francesco Danieli

categoria: Mostre
3 – 26 ottobre 2025

Francesco Danieli. Il pittore del vero

Buttrio (UD), Fondazione Luigi Danieli

È un metaforico ritorno a casa quello compiuto dalle quarantanove opere – esposte per la prima volta al pubblico – protagoniste della mostra Francesco Danieli. Il pittore del vero, allestita fino al 26 ottobre 2025 negli ambienti un tempo abitati dalla famiglia dell’artista e oggi sede della Fondazione Luigi Danieli, promotrice della rassegna. La ex dimora di Buttrio, in provincia di Udine, accoglie dunque i lavori pittorici appartenenti alla Collezione della Fondazione Luigi Danieli e alcuni di quelli inclusi nella raccolta privata di Ada Maria Danieli, rinsaldando il legame che univa il pittore alla memoria familiare e ai luoghi in cui aveva vissuto.

Suddivisa in dieci sale, la mostra si snoda attraverso i temi e i soggetti cari all’artista, annoverato fra i nomi di spicco della scena creativa veronese otto-novecentesca – contesto nel quale Danieli esordì per poi ottenere visibilità anche a Roma e nell’ambito della Biennale veneziana. Dall’autoritratto ai paesaggi friulani e veneti, dai frammenti di vita domestica e contadina ai ritratti di famiglia ‒ che immortalano anche il fratello maggiore Filotimo e sua moglie, Anna Beltrame Danieli, il nipote Mario e la sua consorte, Ada Riva Danieli ‒, la pittura di Francesco Danieli lascia emergere il suo approccio autentico alla quotidianità e le ragioni per le quali il suo verismo è celebrato ancora oggi.

La mostra è accompagnata dalla pubblicazione, edita da Forum e curata da Magalì Cappellaro, presentata dall’autrice in dialogo con il poeta e studioso Roberto Cescon durante la giornata inaugurale, venerdì 3 ottobre, negli spazi della Fondazione. Visitabile durante i fine settimana, la mostra farà pure da cornice all’annuncio del Premio Francesco Danieli, nato per valorizzare il lavoro di un artista che ha saputo fare tesoro della sua indipendenza. La prima edizione del premio sarà realizzata a settembre 2026.

Arianna Testino