Art e Dossier

categoria: Eventi

Centri estivi per bambini a Torino e dintorni

12 luglio 2013

Un’estate all’insegna del contemporaneo per i bambini del Torinese. Alcune istituzioni del network ZonArte, coordinato dai Dipartimenti educazione di Castello di Rivoli, Cittadellarte Fondazione Pistoletto, FondazioneMerz, Gam, Pav - Parco arte vivente, in collaborazione con la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e il sostegno della Fondazione CRT, hanno organizzato centri estivi per guidare bambini e ragazzi, con il gioco e la didattica, all’incontro con l’arte di oggi, non solo pittura e scultura ma anche musica, teatro e letteratura. Al Castello di Rivoli la parte del programma di Summer school dedicata ai bambini dai sei agli undici anni prevede, fino al 12 luglio, un “summer camp” in inglese (Art Odyssey) in cui la narrazione dell’Odissea avvicina alla scoperta della collezione permanente del museo, mentre i campus settimanali in italiano, fino al 26 luglio, cambiano tema di settimana in settimana: dalla Guida galattica a cura del Pav - Parco arte vivente, a Belli da mangiare dedicato all’esplorazione sensoriale, a Arivolinrivalmare, per evocare il mondo marino e sottomarino, fino a A tutta carta!, dedicato alla creazione artigianale di carta riciclata. Il Pav - Parco arte vivente ha progettato centri estivi anche nel mese d’agosto, sia con laboratori inerenti alla mostra Internaturalità, sia con percorsi alla scoperta delle installazioni all’interno del parco. La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo ha legato le sue attività didattiche estive alle mostre in corso, con incontri e laboratori per bambini di diverse fasce d’età incentrati su temi come la materia e i materiali, il suono e le onde sonore, il video d’arte e il cinema, la manipolazione e la scultura, l’imprevedibilità e il controllo, le regole e il caso. Altre informazioni sull’arte d’estate in città si trovano sul sito Museiscuol@ (www.comune.torino.it/museiscuola).

Info:
Castello di Rivoli
011-9565232, educa@castellodirivoli.it

Pav - parco arte vivente
011-3182235, lab@parcoartevivente.it

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
011-3797631



Condividi