Costruire sulle vestigia: impermanente.
parco di Scolacium
Roccelletta di Borgia
Orario 10-21.30
MARCA - Museo delle arti Catanzaro
via Alessandro Turco 63, 0961-746797
www.museomarca.com; www.intersezioni.org
Orario 9.30-13 16.30-20.30 chiuso L
Fino al 14 ottobre Daniel Buren sarà il protagonista di un progetto inedito che coinvolge due sedi espositive per la settima edizione di Intersezioni, la rassegna culturale organizzata dalla Provincia di Catanzaro in collaborazione con la Regione Calabria, a cura di Alberto Fiz e dedicata all’arte contemporanea. Daniel Buren (1938), artista francese che nel corso della sua carriera ha ricevuto molti riconoscimenti e premi, da oltre trentacinque anni indaga i rapporti fra l’opera d’arte, il luogo e lo spettatore, operando rigorosamente in situ, con lavori progettati e pensati per un determinato luogo e pubblico. Per il parco di Scolacium il suo progetto prevede una serie di interventi di grande impatto concepiti per la basilica, il Foro, il Teatro romano e l’uliveto attraverso i quali l’artista instaura un dialogo con le antiche vestigia annullando la distanza temporale tra passato e presente. Il percorso prosegue negli spazi del MARCA, dove Buren propone La cabane éclatée aux plexiglas colorés et transparents: travail situé, un’installazione concepita per lo spazio chiuso del museo, in cui il museo stesso diventa parte dell’opera. Catalogo Silvana editoriale.