Art e Dossier

Ecologia e consapevolezza nell’installazione di Fabrizio Ferri a Venezia

categoria: Eventi
2 settembre – 23 novembre 2025

Breathtaking

Venezia
Casa Sanlorenzo

Casa Sanlorenzo, nuovo hub culturale veneziano di Sanlorenzo, azienda d’eccellenza in ambito nautico, ha inaugurato la sua prima mostra accendendo i riflettori su Breathtaking, l’installazione del fotografo Fabrizio Ferri ispirata alle devastanti conseguenze dell’inquinamento degli oceani a causa delle plastiche e microplastiche.

Allestita fino al 23 novembre e curata da Geraldina Polverelli Ferri e Cristiano Seganfreddo, l’opera vede protagoniste tredici celebrità, immortalate dall’artista e calate in un’atmosfera volutamente soffocante, resa ancora più vivida dalla presenza di una grande bara di vetro colma di acqua di mare, emblema della fragilità degli ecosistemi acquatici e dell’esistenza stessa.

È proprio Ferri a descrivere il suo intervento e le motivazioni da cui trae origine: “Non molto tempo fa, ho visto alcune inquietanti fotografie di un delfino e di una foca soffocati da sacchetti

di plastica. Guardando queste immagini ho acquisito una nuova consapevolezza: la forza letale della contaminazione dei mari e degli oceani che causiamo con la plastica e le microplastiche non uccide solo gli oceani, stiamo uccidendo noi stessi. Per condividere questa consapevolezza, ho concepito questa installazione, Breathtaking, e ho scattato una

serie di drammatici ritratti di famosi talenti internazionali come se fossero asfissiati dalla plastica, e il cui impegno nel progetto è stato immediato e sentito. Ciascuna delle stampe in grande formato sarà appesa su una parete nera, trafitta da due chiodi in ferro battuto forgiati a mano. Lo spettatore sarà immerso all’interno di questa installazione, al centro della quale sarà collocata una bara di vetro trasparente riempita d’acqua”.

Presentata all’inizio del 2025 nella cornice del Museo di Storia Naturale di Milano, a Venezia Breathtaking si arricchisce di un elemento inedito: il ritratto del musicista e attivista Sting, il quale si aggiunge agli altri volti noti protagonisti dell’opera, resa ancora più coinvolgente dall’uso di cuffie insonorizzanti per evocare, come suggerito da Marina Abramović, il silenzio degli abissi.

“Casa Sanlorenzo” – ha commentato Massimo Perotti, Executive Chairman Sanlorenzo ‒ “è una naturale estensione della nostra filosofia, dove bellezza e responsabilità vanno di pari passo. Con Breathtaking apriamo le nostre porte non solo all’arte, ma a un dialogo più profondo sul futuro dei nostri oceani. Questa non è solo un’installazione. È una dichiarazione di intenti”.

Arianna Testino