Art e Dossier

Giappone segreto. Capolavori della fotografia dell'800

categoria: Mostre
5 marzo – 5 giugno 2016
Parma
Palazzo del Governatore

Le centoquaranta fotografie esposte nella mostra Giappone segreto  raccontano il fiorire dell'arte fotografica in Giappone fra il 1860 e il 1910 e permettono di approfondire la conoscenza dei maggiori rappresentanti della Scuola di Yokohama, fra cui spiccano Felice Beato, Raimund von Stillfried-Ratenicz, Ueno Hikoma, Kusakabe Kimbei e Ogawa Kazumasa. Nelle loro opere, in cui si unisce la tecnica della stampa fotografica con la tradizione della grafica giapponese, è possibile ammirare immagini tratte dalla quotidianità, dal mondo del teatro nō e da quello religioso, insieme a ritratti di sàmurai, kendoka e lottatori di sumo, che offrono uno spaccato della società di allora. Una produzione che oltre a mostrare un'alta qualità tecnica, rispondeva alle esigenze di portare con sé il ricordo del Giappone dei viaggiatori, qui idealmente rappresentati dalla figura di Enrico II di Borbone, che fra il 1887 e il 1889 si era recato in Asia riportando in patria un enorme numero di opere d’arte. In mostra anche otto preziosi album-souvenir con le copertine in lacca giapponese, stampe xilografiche di Hokusai, Hiroshige e Utamaro e alcuni esempi di arte decorativa, tra cui un’armatura da samurai del XVIII secolo