Henri Cartier-Bresson. Immagini e parole
reggia di Caserta
viale Douhet 0823-448084
www.reggiadicaserta.beniculturali.it
Orario 8.30-19.00 chiuso Ma
Dopo la tappa romana la mostra si sposta negli appartamenti storici della reggia di Caserta. L’esposizione, a cura di Contrasto e Magnum Photos e organizzata dalla Soprintendenza in collaborazione con la Fondation Cartier Bresson e con Civita, rappresenta un’occasione unica per contemplare e comprendere l’opera di Cartier- Bresson e per approfondire i temi legati alla fotografia: il suo potere comunicativo, le sue peculiarità stilistiche e il suo ruolo. Il progetto espositivo nasce qualche anno fa su iniziativa di un gruppo di amici dell’artista che, per celebrare il suo compleanno, interpella intellettuali, scrittori, critici e fotografi pregandoli di scegliere e commentare ognuno un’immagine tra i tanti scatti di Cartier- Bresson. Ne deriva una selezione di autentici capolavori accompagnati dal commento di Aulenti, Balthus, Baricco, Gombrich, Kundera, Sciascia, Tabucchi e numerosi altri. La mostra, che presenta una selezione aggiornata rispetto al progetto iniziale con quarantaquattro fotografie originali in bianco e nero e con nuovi contributi, permette di ricostruire una panoramica sintetica ma esaustiva della produzione di uno dei più grandi maestri della fotografia del secondo Novecento e, insieme a Robert Capa, David Seymour, George Rodger e William Vandivert, tra i fondatori nel 1947 della Magnum Photos, una delle più importanti agenzie fotografiche del mondo. Cataologo Contrasto.