Art e Dossier

Il mondo del lavoro in Italia raccontato da una mostra a Roma

categoria: Mostre
6 febbraio – 23 marzo 2025

Italia al lavoro

Roma
Palazzo Esposizioni

Presenza fondamentale nella quotidianità di ciascuno di noi, il lavoro è il tema ispiratore della mostra ospitata a Romada Palazzo Esposizioni. Al via il 6 febbraio 2025 nella Sala Fontana, la rassegna a ingresso gratuito intitolata Italia al lavoro e curata da Sara Gumina è promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e dall’Azienda Speciale Palaexpo. Prodotta e organizzata da Azienda Speciale Palaexpo in collaborazione con Invitalia ‒ Agenzia Nazionale per l’Attrazione degli Investimenti e lo Sviluppo di Impresa, con il patrocinio del Ministero del Lavoro e del Ministero del Made in Italy e con il contributo di Confindustria, la mostra raccoglie un centinaio di fotografie e una decina di videocustoditi da archivi storici di primaria importanza: l’obiettivo è guidare i visitatori alla scoperta delle dinamiche e dei protagonisti del mondo del lavoro in Italia dal secondo Dopoguerra a oggi, lungo un itinerario che si estende dal nord al sud del Paese, senza dimenticare le isole.

La storia italiana degli ultimi otto decenni emerge da una narrazione espositiva incentrata sui grandi cambiamenti che si sono verificati in ambito lavorativo di pari passo con le trasformazioni delle modalità produttive. Il mestiere agricolo e artigianale – principale fonte di sostentamento negli anni Cinquanta del secolo scorso – cede via via spazio alle innovazioni tecnologiche dell’era post-industriale e della recente epoca digitale. Le lavoratrici e i lavoratori contribuiscono a definire nuovi modelli produttivi e nuovi impieghi, sperimentandone le ricadute sulla propria gestione del tempo e sul funzionamento del sistema sociale.

Volgendo lo sguardo a un passato non lontano, la mostra romana fornisce al pubblico un’ottima opportunità di osservare il presente con consapevolezza e senso critico, strumenti essenziali per immaginare il futuro.

Arianna Testino