Il museo tra storia e costume
Galleria d’arte moderna
via Sant’Anna 21, 091-8431605
Orario 9.30-18.30 chiuso L
Cantieri culturali della Zisa presso il padiglione ZAC - Zisa
zona Arti contemporanee (ex officine Ducrot),
via Palo Gili 4, 091-8431605
Orario 9.30-18.30, chiuso L
Due eventi espositivi rilanciano il Distretto culturale di Palermo in previsione della candidatura della città a capitale europea della cultura 2019. La mostra, a cura di Fernando Mazzocca e Antonella Purpura è articolata in sette sezioni tematiche. Il percorso espositivo presenta opere dai depositi della GAM che testimoniano quanto fosse ampio l’orizzonte collezionistico locale: dal neoclassicismo al Liberty fino alla metà del Novecento. Si possono ammirare lavori del torinese Giacinto Grosso, del veneto Giacomo Favretto e una tela (Ritratto di Domenico Galati di Riella), attribuita a Federico Zandomeneghi e tuttora oggetto di indagini diagnostiche. Si intitola Azıˉza la collettiva che fino al 17 novembre si svolge negli spazi dei Cantieri culturali della Zisa. Azıˉza – deriva da “al Aziz”, la splendida, come il nome del castello che si trova proprio di fronte ai Cantieri – rappresenta la prima mostra di ZAC e si configura come un “work in progress” in cui ottanta giovani artisti hanno condiviso uno spazio e una temporalità verso un progetto sperimentale per la città di Palermo. Catalogo Silvana Editoriale