Il Tondo Taddei alla National Gallery
È una delle sculture meno note di Michelangelo: il cosiddetto Tondo Taddei, conservato dal 1829 alla Royal Academy di Londra, sarà in mostra in via eccezionale al grande evento su Sebastiano del Piombo e Michelangelo che s’inaugura il 15 marzo 2017 alla National Gallery di Londra. Si tratta dell’unico pezzo scolpito da Michelangelo conservato in Gran Bretagna e ha un’importanza anche storica eccezionale. Commissionato allo scultore, attorno al 1504, dal mecenate Taddeo Taddei per il proprio palazzo, ricco di opere d’arte, in via de’ Ginori a Firenze, il tondo raffigura un delizioso gioco di sguardi e di gesti fra la Vergine, Gesù che le sta sulle ginocchia, e san Giovannino. Tuttavia, come molte altre opere di Michelangelo, il Tondo Taddei rimase non finito, anche se appartiene al periodo d’oro di un altro splendido tondo in marmo di Michelangelo, il Tondo Pitti (ora al Bargello) e del celebre dipinto con la Sacra Famiglia noto come Tondo Doni degli Uffizi. Il Tondo Taddei sarà esposto alla mostra della National Gallery in significativo contronto con la Madonna col Bambino, san Giuseppe, san Giovanni Battista e un donatore di Sebastiano del Piombo, a confermare influssi e scambi del pittore veneto con Michelangelo, di cui fu assiduo collaboratore.
Gloria Fossi