Art e Dossier

categoria: Mostre

Julian Schnabel

20 aprile – 23 giugno 2013
Foligno

CIAC - Centro italiano arte

contemporanea di Foligno

via del Campanile 13, 0742-357035

www.centroitalianoartecontemporanea.com

Orario V-D 10-13 15.30-19

 

L’esposizione, a cura di Italo Tommasoni, si propone come un’occasione unica per conoscere la sua opera e per apprezzarne la potenza poetica e cromatica. Figura eclettica, considerato uno dei protagonisti della scena artistica internazionale sia come pittore che come regista, Julian Schnabel – classe 1951 – vive e lavora a New York dove, dalla fine degli anni Settanta, comincia a sviluppare un tipo di pittura cosiddetta neoespressionista, molto gestuale, vicina alla Transavanguardia italiana e ad altre correnti europee. È di questi anni l’incontro con Francesco Clemente, conosciuto a Venezia nel 1980 durante la sua prima partecipazione alla Biennale. Le quattordici opere in mostra, tutte di grandi dimensioni e tutte di collezione privata, di cui tre mai esposte al pubblico, permettono di ricostruire il suo percorso evolutivo dal 1985 al 2008. Tra queste l’opera capolavoro JMB, esposta una sola volta a Toronto e realizzata dopo il tragico suicidio dell’amico Jean-Michel Basquiat, il primo artista nero della Street Art scomparso a soli ventotto anni nel 1988 e a cui, nel 1995, Schnabel aveva dedicato un film. Catalogo Skira.