Art e Dossier

Kandinsky. L'artista come sciamano

categoria: Mostre
29 marzo – 6 luglio 2014
Vercelli
Arca • piazza San Marco 1, 0161- 040035
Orario: 10-20

Dopo le mostre dedicate ai maestri delle avanguardie europee e americane collezionati da Peggy Guggenheim, Arca, in collaborazione con il Museo nazionale di San Pietroburgo, presenta una nuova e raffinata esposizione curata da Eugenia Petrova in collaborazione con Francesco Paolo Campione e Claudia Beltramo Ceppi Zevi. La mostra segue il percorso che ha condotto Kandinsky all’astrazione che coincide con il suo Primo acquerello astratto del 1910 e con l’uscita del suo Spirituale nell’arte nel 1911, un testo fondamentale per comprendere la sua opera dove si fondono misticismo ed estetica verso un’arte nuova. Ventidue i capolavori esposti appartenenti prevalentemente agli anni che Kandinsky trascorre tra la Russia e Monaco (1901-1922) che testimoniano lo sviluppo della sua poetica: dai primi dipinti nati in un’atmosfera simbolista alle opere degli anni del Blaue Reiter fino alle opere del periodo finale della sua permanenza in Russia, prima che il dissenso con il potere sovietico lo costringa ad abbandonare definitivamente la patria. In mostra anche una selezione di dipinti di maestri dell’avanguardia russa e un consistente numero di oggetti rituali delle tradizioni sciamaniche proprie delle steppe siberiane da cui Kandinsky trasse ispirazione durante gli anni giovanili di studi etnoantropologici e che contribuirono allo sviluppo del suo pensiero estetico.
Catalogo Giunti Arte mostre musei.

<P>Arca</P> <P>piazza San Marco 1, 0161- 040035</P> <P><A href="http://www.mostrakandinsky.it/">www.mostrakandinsky.it</A></P> <P>Open 10-20</P> <P> </P>