Art e Dossier

Leggere. Leggere. Leggere

categoria: Mostre
18 ottobre 2015 – 24 gennaio 2016

Leggere. Leggere. Leggere! Libri, giornali, lettere nella pittura dell’Ottocento

Rancate, Svizzera
Pinacoteca cantonale Giovanni Züst
Orario: 9-12 14-18 S-D 10-12 14-18 chiuso L

Ottanta fra tele e sculture raccontano uno dei maggiori cambiamenti nella storia dell’uomo, quella che fu una vera e propria rivoluzione, ovvero la rivoluzione della lettura. Una conquista di libertà e di conoscenza, come illustrano le opere selezionate dal curatore della mostra Matteo Bianchi, che ha voluto non solo porre l’attenzione sull’arte ticinese e italiana del XIX secolo, ma che con la sezione dedicata ad Albert Anker ha aperto uno sguardo anche sulla pittura elvetica. In particolare nelle opere di quest’ultimo è presente una speciale riflessione sul tema dell’istruzione dell’infanzia o più in generale dell’educazione alla lettura. In mostra sono presenti opere di Preda, Monteverde, Bianchi, Franzoni, Chiesa, Luigi Rossi, Morbelli, Nomellini, Induno, Sottocornola, Zandomeneghi, Vela e Vassalli. Dipinti e sculture in cui i romanzi, la Bibbia, i giornali, le lettere, i documenti diventano i veri protagonisti, insieme ai sentimenti che la lettura stessa suscita. Infine una riflessione contemporanea sul tema è proposta da alcuni scatti del noto fotografo siciliano Ferdinando Scianna.