Liberty. Uno stile per l’Italia moderna
categoria: Mostre
1 febbraio – 15 giugno 2014
A cavallo tra Otto e Novecento in Europa si imponeva un nuovo gusto: in Italia si chiamava Liberty, in Germania Jugendstil, in Francia Art Nouveau, Modern Style nei paesi anglosassoni. Era uno stile “nouveau” o “modern” inteso a superare lo storicismo e il naturalismo che avevano dominato gran parte del XIX secolo a favore della rappresentazione di una realtà trasformata dal progresso tecnologico e dalla modernità. L’ampia rassegna, a cura di Gianfranco Brunelli, dedicata al movimento italiano, racconta questo straordinario stile che ha trionfato in quella stagione di incondizionato ottimismo altrimenti nota anche come Belle époque. La mostra presenta una serie di capolavori della pittura e della scultura di artisti quali Segantini, Previati, Boldini, De Carolis, Corbelli, Nomellini, Chini e Casorati e numerosi altri. Non mancano i confronti con i modelli e gli interlocutori stranieri da Klinger a Klimt, Von Stuck, Beardsley, Khnopff, Burne-Jones e le sezioni dedicate alle arti applicate, alla grafica, all’illustrazione e alle infinite manifestazioni dell’architettura che in quegli anni hanno goduto di una fioritura senza precedenti. Catalogo Silvana Editoriale.
<P>Musei di San Domenico </P>
<P>piazza Guido da Montefeltro 12, 199-151134</P>
<P><A href="http://www.mostraliberty.it/">www.mostraliberty.it</A></P>
<P>Open 9.30-19 Sa Su 9.30-20 closed M</P>
<P> </P>