Art e Dossier

categoria: Mostre

Lusso ed eleganza

19 marzo – 23 giugno 2013
Firenze

Museo degli argenti di palazzo Pitti

piazza Pitti 1, 055-294883

Orario 8.15-18.30 chiuso primo e ultimo lunedì del mese

www.polomuseale.firenze.it

 

Nelle sale del Museo degli argenti a palazzo Pitti è possibile ammirare le splendide porcellane della manifattura di Doccia e di Sèvres risalenti agli anni fra la dominazione napoleonica e la Restaurazione. Circa centoventi pezzi in mostra, per la maggior parte provenienti dalle raccolte di palazzo Pitti e dal museo Richard-Ginori della manifattura di Doccia (Firenze), da importanti musei italiani e francesi e da collezioni private, ricostruiscono gli importanti influssi francesi sulla manifattura di Doccia durante il primo trentennio del XIX secolo in un clima di grande fervore artistico soprattutto durante il granducato di Elisa Baciocchi, sorella di Napoleone, dal 1809 al 1814. In particolare, attraverso un nucleo importante di opere, viene indagata l’attività del pittore ginevrino Abraham Constantin inviato a Firenze da Sèvres per copiare su porcellana i più noti quadri delle gallerie fiorentine. La mostra, a cura di Andreina d’Agliano, è promossa dalla Soprintendenza di Firenze e dall’Associazione Amici di Doccia, in collaborazione con il Museo di Sèvres, per celebrare i quarant’anni dall’apertura del Museo delle porcellane di palazzo Pitti. Catalogo Giunti Sillabe.