Art e Dossier

categoria: Eventi

Parlando di Veronese

10 marzo 2014
Verona
Palazzo della Gran Guardia, piazza Bra

Stanno per inaugurarsi due grandi mostre su Paolo Veronese (Verona 1528- Venezia 1588) maestro degli effetti luministici e delle grandiose inquadrature teatrali. Il primo evento si svolgerà a Londra, alla National Gallery (Veronese: Magnificence in Renaissance Venice, 19 marzo-15 giugno 2014; info: www.nationalgallery.org.uk/veronese).
Il secondo a Verona, Palazzo della Gran Guardia (Paolo Caliari detto Il Veronese. L’illusione della Realtà, 5 luglio- 5 ottobre 2014; info: www.mostraveronese.it). In preparazione alle due importanti esposizioni, la Direzione musei monumenti del Comune di Verona e l’Università degli Studi di Verona, col supporto dell’Associazione Amici dei Civici Musei d’Arte di Verona, hanno programmato un ciclo di conferenze dal titolo: Paolo Veronese nella Venezia del Cinquecento. Un percorso di avvicinamento.

Il ciclo, curato da Paola Marini e Bernard Aikema, si tiene nel Palazzo della Gran Guardia. Scopo principale quello di introdurre alle due grandi mostre ripercorrendo venticinque anni di studi e ricerche (iniziate nel secolo scorso da Terisio Pignatti e Filippo Pedrocco) sul ruolo di Veronese nella pittura decorativa e religiosa della Repubblica di Venezia nel Cinquecento, in relazione anche alla committenza.

I primi due incontri, tenuti da studiosi di fama come Augusto Gentili (11 febbraio 2014) e Howard Burns (4 marzo 2014), hanno riscosso molto successo.

Qui di seguito il calendario delle prossime conferenze:

  • martedì 25 marzo, ore 17.30
    Claudia Terribile
    Credere senza vedere: uno sguardo sulla pittura religiosa di Paolo Veronese
     
  • martedì 22 aprile, ore 17.30
    Giorgio Tagliaferro
    Paolo Veronese pittore di Stato
     
  • martedì 6 maggio, ore 17.30
    Xavier Salomon e Nicholas Penny
    Nuovi interrogativi su Veronese dopo la mostra di Londra
     
  • martedì 27 maggio, ore 17.30
    Paola Marini e Bernard Aikema
    Paolo Veronese a Verona

Entrata libera fin a esaurimento posti. Al termine del ciclo di conferenze potrà essere rilasciato un attestato di frequenza a chi ne farà richiesta.

Info: castelvecchio@comune.verona.it• Tel. 045 8062611