Renoir. La vie en peinture
Scuderie del castello visconteo
viale XI Febbraio 35, 02-45496874
Orario 10-13 15-19 G 10-13 15-21 S 10-13 14-19
Un’ampia retrospettiva dedicata a uno dei maggiori esponenti dell’impressionismo francese con una selezione di dipinti, disegni e pastelli provenienti da prestigiose istituzioni museali straniere tra cui la National Gallery of Art di Washington, il Centre Pompidou di Parigi, il Palais des Beaux-Arts di Lille e altre. A cura di Philippe Cros, l’esposizione ripercorre la carriera artistica di Renoir, durata circa sessant’anni, durante la quale l’artista realizzò un numero sorprendente di quadri, oltre cinquemila. Tra i fondatori dell’impressionismo, Renoir riuscì a distinguersi dagli altri membri del gruppo per aver attribuito un ruolo centrale alla figura umana, anche nei paesaggi dove l’aspetto umano diventa l’elemento principale della sua opera. Rifacendosi ai maestri rococò, i suoi ritratti rappresentano un inno alla bellezza femminile. Ne sono testimonianza dipinti quali Giovane donna con il cappello nero, un amichevole tête-à-tête tra la modella e l’artista, Madame Henriot in costume, che raffigura una delle modelle preferite da Renoir agli esordi della sua carriera teatrale, Ritratto di Claude Monet, un vibrante omaggio al collega e amico. In mostra anche paesaggi e nature morte, fra questi: La raccolta dei fiori, Les Collettes, Paesaggio a Cagne – ispirati alla sua tenuta in Provenza – e Rose, dipinto nel 1905 per dimenticare il dolore della morte della moglie. Catalogo Silvana Editoriale.