Art e Dossier

Restaurata la Maestà di Cimabue

categoria: Eventi
1 – 30 aprile 2016
Bologna
Raccolta Lercaro

Per tutto il mese di aprile sarà possibile ammirare presso gli spazi della Raccolta Lercaro di Bologna i risultati del recente restauro eseguito sulla tavola con la Vergine in trono col Bambino e angeli di Cimabue, proveniente dalla basilica di Santa Maria dei Servi. La Maestà, capolavoro dell'arte tardo-duecentesca, in cui la Vergine seduta sul trono e avvolta in un ampio manto blu, stringe a sé il Bambino che alza il braccio accarezzandola, è una delle gemme conservate nella chiesa servita bolognese. Realizzato con la tecnica della tempera e oro su tavola, il dipinto era stato danneggiato dalla pratica devozionale dell’accensione delle candele e da una serie di interventi invasivi che ne avevano alterato lo stato. In occasione dell'attuale restauro, effettuato grazie alla Fondazione Carisbo e a Genus Bononiae Srl ed eseguito dal laboratorio di Camillo Tarozzi sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza alle belle arti e paesaggio per le province di Bologna, Modena, Reggio Emilia e Ferrara, si è dunque volutorestituire una migliore e più filologica lettura dell’opera cimabuesca. Fino alla fine del mese, quando la tavola verrà ricollocata nella sua sede originaria, sarà anche possibile, previa richiesta alla Fondazione Lercaro, essere accompagnati da esperti che illustreranno le diverse fasi dell'eccezionale restauro. Per informazioni e prenotazioni: telefono051-6566210 oppure 051-6566211, e-mail:segreteria@raccoltalercaro.it