Riapre il Museo dell'Opera del Duomo
Riapre al pubblico il 29 ottobre il Museo dell’Opera del Duomo, sede di una tra le più importanti collezioni al mondo di scultura rinascimentale e medievale fiorentina. In uno spazio espositivo di oltre 6000 metri quadri, articolato in venticinque sale su tre piani, trova ora adeguato spazio la raccolta di oltre settecento opere (di cui centotrenta visibili per la prima volta dopo il restauro) tra le quali molti capolavori assoluti come i Profeti di Donatello per il campanile di Giotto, la porta del Paradiso e la porta Nord del battistero fiorentino, realizzate da Lorenzo Ghiberti, esposte con uno spettacolare allestimento, oltre a lavori di Michelangelo, Luca della Robbia, Arnolfo di Cambio, Andrea Pisano, Antonio Pollaiuolo, Andrea del Verrocchio e molti altri ancora.