Risultato della tua ricerca
In mostra artisti del calibro di Melotti, Kapoor e Viola per interpretare i concetti di proporzione e di geometria, intesi nel loro senso più mistico e sacro.
Alla Galleria degli Uffizi è aperta dall’11 giugno scorso la nuova Sala 1, nel Primo corridoio di levante, al secondo piano del museo. D’ora innanzi chi visita gli Uffizi farà bene a dirigersi verso questo nuovo spazio, facendo pochi passi a destra nel Primo corridoio, invece che andare subito a sinistra, per iniziare il tradizionale percorso, quello che esordisce con la Sala 2 o di Giotto.
Online il bando della quarta edizione del Concorso nazionale Un’Opera per il Castello, dedicato ai giovani artisti, per selezionare un progetto artistico ideato per Castel Sant’Elmo di Napoli.
Il tema di quest’anno è dedicato alla comunicazione: Lo spazio della comunicazione. Connessioni e condivisione.
Arte per tutti è la parola d’ordine per i servizi educativi della GAMeC - Galleria d’arte moderna e contemporanea di Bergamo: le attività sono molto ampie e diversificate, per cercare di coinvolgere nelle proposte culturali del museo quante più persone possibili – bambini delle scuole, ma anche famiglie, adulti, insegnanti, disabili, anziani, migranti, semplici curiosi –, anche quelle che solitamente non entrano nei musei e non rappresentano il pubblico delle mostre
Da Lotto a Caravaggio. La collezione e le ricerche di Roberto Longhi
Che cosa hanno in comune Tex Willer e Chagall, i pesci e gli strumenti musicali, i dinosauri e l’enerigia elettrica? Una rete di musei che offre attività per i più piccoli, anche in vista di Expo 2015. Per il progetto Il mio amico museo, in corso fino a maggio, sotto la guida del Museo diocesano, diciassette musei milanesi.
Nuovi allestimenti in corso alla Galleria degli Uffizi di Firenze