Risultato della tua ricerca
Manifesti, litografie, disegni e dipinti di Henri de Toulouse Lautrec (1864-1901) e opere degli “Italiens de Paris” offrono una panoramica sull’arte della Ville Lumière di fine secolo.
Disegni dal 1500 al 1750 di Bellini, Tiziano, Tintoretto, Tiepolo e Canaletto mostrano la varietà di tecniche e soggetti presenti nella grafica sviluppatasi nella città lagunare.
Al Complesso del Vittoriano in mostra i capolavori di Manet, Renoir, Degas, Pissarro, Cézanne, Morisot e Rodin
Nel suo decennale di attività il museo napoletano ha annunciato il ricco programma espositivo per l’autunno inverno 2015-2016
Nel Mezzo del Mezzo. Arte contemporanea nel Mediterraneo.
Dopo oltre trentacinque anni dalla più grande esposizione su Alberto Burri mai realizzata negli Stati Uniti, il Guggenheim di New York riaprirà le porte a ottobre al maestro italiano “dei sacchi”
I ritratti mostrano le abilità di ritrattista di Goya, fine indagatore della psiche umana.
Una mostra al Thyssen-Bornemisza raccoglie i capolavori del maestro norvegese