Art e Dossier

Un palinsesto di attività estive per Museo Novecento di Firenze

categoria: Eventi
3 agosto – 15 settembre 2025

Estate al Museo Novecento

Firenze
Museo Novecento

Chi vive a Firenze può approfittare per tutta l’estate di un ricco palinsesto di attività, tra arte, lettura e momenti di svago organizzate al Museo Novecento che si impegna ad accogliere chi resta in città nelle prossime settimane valorizzando allo stesso tempo le mostre in corso e la propria collezione permanente. A proposito di quest’ultima è stato predisposto il progetto Book Crossing con l’obiettivo di mettere in dialogo i lavori degli artisti con la narrativa italiana e internazionale: ai piedi di alcuni dipinti e sculture vengono infatti appoggiati dei libri appositamente scelti per entrare in risonanza con i temi, le atmosfere o la poetica delle opere. I visitatori possono sfogliare i volumi, lasciarsi ispirare e anche portare un diverso libro – l’importante è che abbia un legame con il quadro o la scultura abbinati - per sostituirlo con quello proposto dal Museo Novecento, mettendo così in pratica l’autentico spirito del book crossing.

Per chi ama il disegno o vuole provare a cimentarsi anche solo con degli scarabocchi, sono inoltre disponibili gratuitamente in biglietteria dei kit comprendenti matite, fogli e colori per esprimere la propria creatività circondati dall'architettura del museo o del Giardino delle Leopoldine. Il museo invita così a riprendere questo tipo di espressione che tutti hanno sperimentato da bambini, aiutando così le persone a riconnettersi con la propria innata creatività senza paura di qualsiasi giudizio estetico. Presso la Biblioteca Verde – oggi accessibile a tutti – è stata raccolta una selezione di titoli ispirati al Giardino delle Leopoldine, alla natura e alla creatività e i visitatori possono concedersi una pausa di lettura nel chiostro o nel loggiato, prima o dopo la visita al museo. Sempre nel loggiato sono inoltre stati allestiti due tavoli destinati a bambini e studenti che possono fermarsi lì per leggere, fare i compiti o studiare in un luogo fresco e tranquillo.

Accogliendo i ritmi slow dell’estate, il Museo Novecento diventa così un luogo dove tutti coloro che vi accedono possono immergersi nell’arte, ma anche rallentare, osservare, leggere.

Marta Santacatterina