Art e Dossier

Un sogno fatto a Mantova

categoria: Mostre
12 giugno – 13 novembre 2016
Mantova
Palazzo Te,

Fra i numerosi eventi che fanno parte del programma di Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016, Un sogno fatto a Mantova, si prefigura come uno degli appuntamenti più coinvolgenti. Un articolato progetto espositivo, nato da un’idea di Cristiana Collu, direttrice della Galleria nazionale di arte moderna di Roma e membro del Comitato scientifico del Centro palazzo Te, e curato da Saretto Cincinelli, che mette a dialogo l'arte contemporanea con quella rinascimentale, coinvolgendo, oltre a palazzo Te, anche palazzo d’Arco e il teatro Bibiena. Proprio in quest'ultimo avrà luogo il primo degli appuntamenti del progetto con la proiezione, sabato 11 giugno, del video Luci per K222 di Grazia Toderi: una suggestiva reinterpretazione dell’offertorio Misericordia Domini. K222 di Mozart. Dal 12 giugno sino al 13 novembre lo splendido scenario di palazzo Te ospiterà alcune opere di artisti internazionali. Sarà infatti possibile ammirare Figura (Femme de Venise VI, 1956) e Grande donna (Standing woman III, 1960), due sculture Alberto Giacometti,  Fall III (2015) di Antony Gormley, due video di Hans Op de Beeck dal titolo Parade (2012) e Dance (2013) e quattro opere di Davide Rivalta, presente anche con la scultura Orso presso il giardino romantico di palazzo d’Arco. La seconda parte dell'esposizione sarà inaugurata martedì 6 settembre (anch'essa visitabile fino al 13 novembre) e vedrà nello spazio delle fruttiere di palazzo Te  protagoniste le opere di Ettore Spalletti e di Paola Di Bello, Armin Linke, Paolo Meoni, Luca Pancrazzi, Barbara Probst, Luca Rento, Grazia Toderi, Eulalia Valldoseraanche l'opera di Ettore Spalletti, Paola Di Bello, Armin Linke, Paolo Meoni, Luca Pancrazzi, Barbara Probst, Luca Rento, Grazia Toderi, Eulalia Valldosera.