Art e Dossier

Van Gogh a Milano tra arte e natura

categoria: Mostre
18 ottobre 2014 – 8 marzo 2015

Van Gogh. L’uomo e la terra

Milano
Palazzo reale
Orario: 9.30-19.30 G-S 9.30-22.30 L 14.30-19.30

La mostra, curata da Kathleen Adler, esperta del movimento espressionista e già responsabile di esposizioni e di testi dedicati ad alcuni degli esponenti di questa corrente artistica, presenta una lettura inedita dell’opera di Vincent van Gogh, in salda connessione con le tematiche di Expo 2015: la terra, i suoi frutti, la vita rurale e il rapporto fra fatica e bellezza. Le opere provenienti dal Kröller-Müller Museum di Otterlo, dal Van Gogh Museum di Amsterdam, dal Museo Soumaya-Fundación Carlos Slim di Città del Messico, dal Centraal Museum di Utrecht e da collezioni private mostrano, attraverso gli occhi dell’artista, il complesso rapporto tra l’essere umano e la natura che lo circonda. Proprio la vita agreste, con le sue mansioni più umili e i suoi uomini, aveva infatti attirato l’attenzione di Van Gogh che, facendone materia di studio per tutta la vita, esprimeva la propria affinità con quel mondo. L’artista sembra ritrovare nelle creature semplici e pure, come la Contadina che lega fascine di grano, il postino Joseph Roulin di cui è esposto il ritratto del 1889, o il Bruciatore di stoppie, seduto in carriola con la moglie (1883), il senso della vita e delle cose. Fino ad arrivare a una coesione totale con la natura nei paesaggi quali Vista di Saintes-Maries-de-la Mer, Oliveto con due raccoglitori di olive e La vigna verde. L’esposizione presenta un allestimento d’eccezione curato dall’archistar giapponese Kengo Kuma.

Leggi la biografia e le opere di Vincent Van Gogh