Weegee. Murder is my business
palazzo Magnani
corso Garibaldi 31, 0522-444446
Orario 10-13, 15.30-19, S D 10-19, chiuso L
Nell’ambito dell’ottava edizione di Fotografia Europea, palazzo Magnani celebra uno dei maestri della fotografia americana. La rassegna, curata da Brian Wallis, Chief Curator dell’International Center of Photography di New York da cui provengono le oltre cento stampe esposte, presenta una selezione degli scatti più famosi e rappresentativi che Weegee – pseudonimo di Arthur Fellig – ha realizzato tra il 1935 e il 1946. Si tratta del decennio più significativo della sua carriera durante il quale Weegee, come fotoreporter freelance, con i suoi scatti in bianco e nero, immortalava gli omicidi e i crimini della malavita newyorkese di quegli anni. Sintonizzato sulle frequenze della polizia, Weegee lavorava quasi sempre di notte arrivando sulla scena del crimine spesso prima delle forze dell’ordine, elaborando un modus operandi che avrebbe gettato le basi per il futuro giornalismo da tabloid in un’epoca in cui a New York esistevano almeno otto quotidiani e cominciavano a nascere le prime agenzie di stampa che gestivano le immagini fotografiche. I suoi amici erano i poliziotti ma anche i criminali più in vista quali Bugsy Siegel, Lucky Luciano e Legs Diamond. Completano il percorso espositivo alcune ricostruzioni parziali del suo studio newyorkese e della sua prima mostra personale organizzata nel 1941 dallo stesso Weegee alla Photo League a New York e da lui intitolata Murder is My Business.