Risultato della tua ricerca
Artisti nello spazio
I mai visti. Dal ’400 al ’900 l’arte raccontata attraverso capolavori inediti
In mostra i tesori nascosti della Pinacoteca dell’accademia.
Michel Comte
La mostra ripercorre trent’anni di carriera del fotografo svizzero Michel Comte (1954) che ha fotografato le star del cinema e della moda e i grandi della musica jazz.
Jan Fabre. Stigmata
Disegni, fotografie, modelli di studio e film documentano le performance dell’artista fiammingo (1958) dalla seconda metà degli anni Settanta a oggi.
Il collezionismo sabaudo e l'arte.
Goya et la Modernité
Goya (1746-1828) testimone del suo tempo o cronista “ante litteram” è il tema centrale della mostra dedicata alla modernità della sua opera.
Leonardo da Vinci. Vorbild Natur Zeichnungen und Modelle
Mostra interattiva su Leonardo (1452-1519) con quaranta modelli dal Museo nazionale della scienza e della tecnologia di Milano.
La Renaissance et le Rêve. Bosch, Véronèse, Greco…
La mostra esplora il tema del sogno e la sua diffusione nelle arti figurative durante il Rinascimento, risalendo alle sue origini bibliche e mitologiche
Thomas Schütte
La mostra esamina trent’anni di produzione artistica dello scultore tedesco (1954) presentando un’ampia selezione di pezzi realizzati nei più disparati materiali.
Art under Attack
Histories of British Iconoclasm
Serge Brignoni. Artista e collezionista Il viaggio silenzioso
Il viaggio come metafora e come reale incontro fra culture è il tema dell’esposizione dedicata all’artista svizzero Serge Brignoni (1903-2002).
National Geographic
Un’esposizione fotografica celebra i centoventicinque anni di “National Geographic” con oltre cento scatti, pannelli espositivi, cover della rivista, schermi televisivi e touch screen.
Hans Richter
La traversée du siècle
Louise Nevelson
Emilio Mazzoni Zarini e la rinascita
dell’incisione nel primo Novecento
Carlo Maria Mariani
De anatomische les
Van Rembrandt tot Damien Hirst
De 100 mooiste Rembrandts
Le printemps de la Renaissance
La sculpture et les arts à Florence, 1400-1460