Art e Dossier

Risultato della tua ricerca

Zurbarán. Maître de l’âge d’or espagnol

Mostre
29 gennaio – 25 maggio 2014 · Bruxelles, Belgio
29 gennaio – 25 maggio 2014 · Bruxelles, Belgio

Una cinquantina di opere provenienti da musei e collezioni private europee e americane ripercorre la carriera di Zurbarán, protagonista della pittura spagnola nel XVII secolo.

Amore e Psiche. La favola dell’anima

Mostre
29 gennaio – 4 maggio 2014 · Monza
29 gennaio – 4 maggio 2014 · Monza

La celebre favola di Apuleio su Amore e Psiche illustrata dai capolavori di tutti i tempi: dai greci e dai romani a Tiepolo, Tintoretto, Rodin e Dalí.

Renaissance and Baroque Bronzes from the Hill Collection

Mostre
28 gennaio – 15 giugno 2014 · New York, Stati Uniti
28 gennaio – 15 giugno 2014 · New York, Stati Uniti

Circa quaranta bronzetti, tra cui rari capolavori di Giambologna, Riccio, Piamontini, testimoniano la fortuna del genere dalle corti rinascimentali italiane al resto d’Europa.

Sensing Spaces. Architecture Reimagined

Mostre
25 gennaio – 6 aprile 2014 · Londra, Gran Bretagna
25 gennaio – 6 aprile 2014 · Londra, Gran Bretagna

Sette studi di architettura da tutto il mondo reinventano gli spazi della Royal Academy immergendo lo spettatore in un’esperienza multisensoriale.

Mondrian en het Kubisme - Parijs 1912-1914

Mostre
25 gennaio – 11 maggio 2014 · Amsterdam, Olanda
25 gennaio – 11 maggio 2014 · Amsterdam, Olanda

Nel settantesimo anniversario della morte dell’artista (1872-1944), la mostra rende omaggio a uno dei padri dell’astrattismo.

ArteFiera 2014

Eventi
24 – 27 gennaio 2014 · Bologna
24 – 27 gennaio 2014 · Bologna

La trentottesima edizione di Arte Fiera in corso dal 24 al 27 gennaio.

Las Furias. Alegoría política y desafío artístico

Mostre
21 gennaio – 4 maggio 2014 · Madrid, Spagna
21 gennaio – 4 maggio 2014 · Madrid, Spagna

Quattro figure mitologiche – Tantalo, Sisifo, Issione e Tizio – e il loro supplizio sono al centro di molta produzione artistica in Europa fra XVI e XVIII secolo.

Il Saloncino a Siena

Eventi
19 gennaio 2014
19 gennaio 2014

Con l’appuntamento del 19 gennaio proseguono gli incontri domenicali del Saloncino: un tè all’Opera, un ciclo di sette conversazioni su argomenti relativi al complesso monumentale del duomo di Siena, ma anche a tematiche di ambito letterario, artistico e iconografico.

I colori del sacro. Il viaggio

Mostre
18 gennaio – 2 giugno 2014 · Padova
18 gennaio – 2 giugno 2014 · Padova

Con l’appuntamento del 19 gennaio proseguono gli incontri domenicali del Saloncino: un tè all’Opera, un ciclo di sette conversazioni su argomenti relativi al complesso monumentale del duomo di Siena, ma anche a tematiche di ambito letterario, artistico e iconografico.

Rivoli 2

Eventi
16 gennaio 2014
16 gennaio 2014

Apre il 16 gennaio, con una mostra di Marco Bongiorni dal titolo Epitome/Head/Fear, un nuovo spazio dedicato al contemporaneo a fianco del Piccolo Teatro Strehler, in via Rivoli.

Antico e moderno

Mostre
15 gennaio – 1 giugno 2014 · Bologna
15 gennaio – 1 giugno 2014 · Bologna

La mostra permette di seguire attraverso una serie di opere esemplari acquisite o donate alla Fondazione Carisbo la storia dell’arte italiana nel Novecento.

Eve Arnold. Retrospettiva

Mostre
15 gennaio – 27 aprile 2014 · Torino
15 gennaio – 27 aprile 2014 · Torino

Ottantatre scatti a colori e in bianco e nero ripercorrono l’attività di Eve Arnold (1912-2012), la prima donna a essere ammessa come socia dell’agenzia Magnum.

Robert Capa in Italia 1943-1944

Mostre
10 gennaio – 23 febbraio 2014 · Firenze
10 gennaio – 23 febbraio 2014 · Firenze

Gli anni della seconda guerra mondiale in Italia testimoniati da settantotto scatti in bianco e nero di Robert Capa, considerato uno dei padri del fotogiornalismo.

L'immagine terrestre

Mostre
26 dicembre 2013 – 20 aprile 2014 · Cavalese (Trento)
26 dicembre 2013 – 20 aprile 2014 · Cavalese (Trento)

La mostra esplora le immagini "del terrestre" attraverso gli sguardi femminili di due artiste – Annamaria Gelmi e Anneliese Pichler –, una con il linguaggio della scultura, l'altra con quello della pittura.

Vettor Pisani. Eroica / Antieroica: Una retrospettiva

Mostre
21 dicembre 2013 – 24 marzo 2014 · Napoli
21 dicembre 2013 – 24 marzo 2014 · Napoli

La retrospettiva, a cura di Andrea Villiani ed Eugenio Viola, con la supervisione scientifica di Laura Cherubini,  è la più completa per ampiezza e quantità di opere finora mai dedicata all’attività dell’artista di origine barese Vettor Pisani (1934-2011).

Mostri. Creature fantastiche della paura e del mito

Mostre
20 dicembre 2013 – 1 giugno 2014 · Roma
20 dicembre 2013 – 1 giugno 2014 · Roma

L’esposizione, attraverso più di cento reperti archeologici, indaga i miti della tradizione classica che hanno influenzato l’arte moderna e contemporanea.